ITalian ACcelerometric Archive v4.0

Forme d'ondaStazioniEventiREXELwebProcessamento

ITACA è l’archivio italiano delle forme d’onda accelerometriche processate manualmente e dei relativi metadati di stazioni ed eventi sismici di magnitudo superiore o uguale a 3.0, che si sono verificati in Italia a partire dal 1972. ITACA 4.0 è arricchita periodicamente con l'aggiunta di nuovi dati e metadati di evento, stazione e di forma d'onda. L'intero archivio è revisionato una volta l'anno per garantire un elevato standard di qualità di dati e metadati ad essi associati. La manutenzione costante del sito web garantisce agli Utenti l’aggiornamento dei servizi web e dei tools per la selezione e analisi delle forme d'onda, della documentazione su varie tematiche d'interesse scientifico, di prodotti statici associati alla banca dati e dei manuali d'uso.

Aprile 2025: ITACA 4.0 è stato aggiornata con nuove forme d'onda degli eventi che si sono verificati nel 2024. Sono stati rivisti anche i metadati degli eventi e delle stazioni di registrazione.

Con il contributo di

Citazione

Felicetta C., Russo E., D'Amico M., Sgobba S., Lanzano G., Mascandola C., Pacor F., Luzi L. (2023) Italian Accelerometric Archive v4.0 - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. doi: 10.13127/itaca.4.0

Licenza Banca Dati

L'archivio di forme d'onda accelerometriche italiano (ITACA, ITalian ACcelerometric Archive) viene rilasciato dall'INGV con una licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).

Creative Commons License

I permessi al di fuori dell'ambito di tale licenza sono disponibili alla sezione Esclusione di Garanzie nella pagina Termini di utilizzo.

Licenza Dati

Forma d’onda e spettri di risposta sono associati a licenze individuali se indicato dal fornitore del dato.
Sviluppato da teamQuality Srl per INGV