Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
ISPRA al Festival delle Scienze di Roma
ISPRA al Festival delle Scienze di Roma
08/04/2025 — 13/04/2025 Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone

Dall'8 al 13 aprile 2025 il Festival delle Scienze di Roma torna all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con la sua XX edizione.
Corpi è il tema di questa edizione. 

Quando parliamo di corpi, il nostro primo pensiero va a quelli umani, con i loro tratti, le loro forme e funzionalità. Corpi che, attraverso mutamenti e adattamenti, sono il risultato di una lunga evoluzione biologica e culturale. La quale ha a sua volta influenzato anche la percezione stessa del corpo, che cambia a seconda di società e periodi storici, e costituisce il fondamento delle interazioni sociali e delle dinamiche culturali, poiché determina ciò che è considerato attraente o accettabile.

Ma pensare al solo corpo umano sarebbe miope perché il mondo intorno a noi è un trionfo di altri corpi, di ogni forma e dimensione: corpi animali e vegetali, corpi microscopici come virus e batteri, corpi celesti, lontani, magici e infiniti. Grazie al progresso tecnologico, poi, la riflessione sul corpo include oggi anche corpi ibridi, come quelli con protesi o congegni impiantabili, e corpi meccanici, come quelli di robot e automi.

E, da sempre, l'umanità ha a che fare con corpi sociali, corpi politici, corpi diplomatici, e tutti i gruppi di persone rappresentati attraverso un sistema di insieme e non di singolarità.

Qualunque forma e identità abbiano, anche nelle loro manifestazioni più metaforiche, i corpi evocano dimensione fisica e concretezza. E, in un'epoca contrassegnata dalla sempre maggiore de-materializzazione, tornare a riflettere sul concetto di corpi si rivela necessario per non perdere contatto con le radici fisiche della conoscenza, dell'etica e della socialità.

In primo piano

In evidenza

Verso la nuova Direttiva Europea sulla qualità dell'aria: dialogo e sinergie tra infrastrutture di ricerca, enti locali e agenzie ambientali
Verso la nuova Direttiva Europea sulla qualità dell'aria: dialogo e sinergie tra infrastrutture di ricerca, enti locali e agenzie ambientali
07/04/2025 — 08/04/2025 Roma, Sede centrale Cnr, Piazzale Aldo Moro 7

L'evento si propone come momento di discussione sul come le infrastrutture di ricerca presenti sul territorio nazionale possano supportare il recepimento della nuova Direttiva Europea sulla qualità dell'aria e l'analisi 'automatica' dei nuovi parametri.

L’evento vedrà il coinvolgimento di ISPRA e le diverse Arpa come naturali interlocutori di questo evento, che attraverso tavole rotonde vuole favorire un reale e interattivo confronto con il sistema delle Agenzie.

Leggi tutto
Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l'evoluzione dell’agricoltura europea
Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l'evoluzione dell’agricoltura europea
09/04/2025 16:00 — 09/04/2025 18:00 Università di Roma "La Sapienza" - Aula De Lollis in Via Tiburtina, 205

L’evento esplora come le politiche agricole nell’UE possano affrontare sfide legate a sostenibilità, ambiente e sicurezza alimentare, con il supporto del Green Deal Europeo. Si discuterà dell’evoluzione della PAC verso pratiche più ecologiche e dell’importanza di modelli come l’agricoltura e l’agroecologia per bilanciare economia e natura.

Leggi tutto
Impatta Disrupt Festival italiano dell’Innovability
Impatta Disrupt Festival italiano dell’Innovability
14/04/2025 — 16/04/2025 Roma, Casa del Cinema – Terrazza del Pincio

Il Festival, organizzato nell'ambito dell'Earth Day Italia, celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita dalle Nazioni Unite per un più rapido raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Decisori politici, economici e finanziari si confrontano con la società civile e i media, su come far esprimere appieno lo straordinario potenziale italiano nel campo dell’innovazione per realizzare quel “rinascimento verde” al quale la storia ci richiama con forza.

Leggi tutto

Aprile

Aprile