Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale

Cerca
Territori in trasformazione
Territori in trasformazione
13/05/2025 09:30 — 13/05/2025 13:00 Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre, 119/a / Online

Presentazione dell'Atlante ISPRA 2025

La nuova edizione dell’Atlante ISPRA "Territori in trasformazione" è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie di tavole cartografiche prodotte utilizzando prevalentemente i dati ISPRA-SNPA e i servizi Copernicus di monitoraggio del territorio tramite l’osservazione della Terra.

L’Atlante ISPRA 2025 “Territori in trasformazione” nasce con l’intento di offrire a un pubblico sempre più ampio un prodotto chiaro e intuitivo, che aiuti a conoscere e comprendere le principali trasformazioni rilevate e in atto sul territorio, e che sia in grado di supportare la definizione di politiche efficaci per la gestione sostenibile del capitale naturale e il raggiungimento degli obiettivi istituzionali in campo ambientale.

Programma

Galleria fotografica

Atlante 2025. Territori in trasformazione

Video del convegno

In primo piano

In evidenza

Siti potenzialmente contaminati: ISPRA lancia Rocks, il primo software sulle priorità di intervento
Siti potenzialmente contaminati: ISPRA lancia Rocks, il primo software sulle priorità di intervento
29/05/2025 09:30 — 29/05/2025 15:30 Roma, ISPRA, via V. Brancati 48

Il convegno presenterà il “Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati” che descrive il modello di screening nazionale risk-based, con relativo software applicativo ROCKS, sviluppato da ISPRA, per individuare le priorità di intervento nei siti potenzialmente contaminati, in conformità con quanto richiesto dall’articolo 199, comma 6, lettera a) del d.lgs. 152/06.

Leggi tutto
Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico
14/05/2025 09:30 — 14/05/2025 17:00 Roma, Acquario Romano

La Seconda Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico si focalizzerà sulle trasformazioni del territorio e sull’incremento dei fattori di rischio dovuto a cause differenti, tra cui il cambiamento climatico.
Particolare attenzione verrà prestata agli strumenti di programmazione, a livello nazionale e locale, di opere per la prevenzione e per la mitigazione del rischio idrogeologico oltre che agli strumenti di governance delle politiche di intervento in questo ambito.

Leggi tutto
Confronto sull'attuazione delle Linee guida nazionali per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat
Confronto sull'attuazione delle Linee guida nazionali per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat
14/05/2025 09:30 — 14/05/2025 13:00 Visso (MC), loc. Palombare, Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini/online

Il 14 maggio si svolgerà presso l'Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un incontro previsto dal Progetto LIFE STREAMS, per la verifica dell’attuazione delle Linee guida per la conservazione della trota mediterranea e del suo habitat (Azione C.5 – Manuali e Linee Guida ISPRA 207/2024), in presenza o in modalità online.

Leggi tutto

Maggio

Maggio